verso la brexit L'Ue e il Regno Unito sono quasi al "ci vediamo in tribunale" Bruxelles considera l'accordo sul mercato interno britannico un affronto e ha dato a Londra un ultimatum di un mese: un'arma in più per le negoziazioni finali David Carretta 01 OTT 2020
Le nuove misure anti Covid La rivolta inglese contro il lockdown A marzo i due scienziati che guidano il team che consiglia il governo sulla pandemia furono molto criticati perché invece di preparare il paese alla pandemia e alle regole da seguire ammiccarono all’idea del raggiungimento dell’immunità di gregge. Oggi vengono criticati perché hanno detto che occorre reintrodurre misure restrittive per prevenire un bilancio disastroso entro la metà di ottobre: c’è chi chiede, anche tra i parlamentari, che vengano licenziati subito perché stanno alimentando il panico 30 SET 2020
oltre la pandemia Il piano di BoJo per formare i lavoratori del futuro Il premier britannico ha molti guai con la gestione della pandemia, ma ha presentato un progetto per colmare il divario “insensato” tra università e scuole professionali Gregorio Sorgi 29 SET 2020
tv di stato Gli arcinemici della Bbc Nella battaglia sul futuro della tv inglese Johnson sceglie due alleati conservatori e molto controversi Gregorio Sorgi 29 SET 2020
#kexit La sapete l’ultima sulla Brexit? Una frontiera interna, nel Kent Per evitare code chilometriche a Dover il governo britannico pensa di introdurre un nuovo confine sul suo territorio: ma in pochi hanno preso sul serio la proposta Gregorio Sorgi 25 SET 2020
Eccoci nella ridotta dei corbyniani, tutta rabbia, critiche e tornerà-il-socialismo Abbiamo assistito a una conversazione del Socialist campaign group (con tutti i “compagni”, anche Corbyn). Un nuovo libro che piace a questa resistenza Gregorio Sorgi 23 SET 2020
Covid di ritorno Quanto è diversa la seconda ondata dalla prima? In gran parte del mondo si sta registrando un aumento dei contagi e molti si chiedono se saremo in grado di gestire l'emergenza in modo più efficace rispetto alla primavera. Il caso inglese è esemplare per spiegare cosa è cambiato. “Abbiamo voltato pagina”, ha detto uno scienziato del governo britannico, “in senso negativo” 22 SET 2020
L'intervista In dieci anni gli inglesi capiranno l’errore Brexit, ci dice Ken Follett Il grande romanzo del divorzio europeo, l'ostilità alla cancel culture, il sollievo per la caduta di Corbyn ("potrò presto tornare a votare per il Labour"). Intervista allo scrittore gallese Gregorio Sorgi 15 SET 2020
Il divorzio, ancora Johnson provoca l’Ue sull’Irlanda del nord (ma almeno s’interessa a Brexit) Il premier inglese lancia un ultimatum per il 15 ottobre e una revisione del patto siglato. Bruxelles: perdiamo Londra, non la flemma David Carretta 08 SET 2020
Non così speciale Come vanno i negoziati per l’accordo commerciale tra Londra e Washington? Non bene. Ecco perché Un libro sulla nostalgia e uno studioso spiegano perché l’affinità tra Johnson e Trump non è poi così fruttuosa 08 SET 2020